COMUNE DI PORTO TORRES
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), in relazione ai Suoi dati personali di cui il Comune di Porto Torres entrerà nella disponibilità in funzione della Sua registrazione alla piattaforma Sindaci in Contatto 2.0, Le comunichiamo quanto segue:

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è il Comune di Porto Torres, con sede in Piazza Umberto I n. 1 – 07046 Porto Torres (SS).
Il Titolare può essere contattato ai seguenti recapiti istituzionali:

E-mail: info@comune.porto-torres.ss.it
PEC: comune@pec.comune.porto-torres.ss.it
Telefono: 079 5008000

2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (RPD/DPO)
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO), giustamente nominato dal Titolare del trattamento in conformità alle disposizioni di cui all’art. 37, par. 1, lett. a) del Regolamento UE 2016/679 GDPR, può essere contattato ai seguenti recapiti istituzionali:

E-mail: rpd@comune.porto-torres.ss.it
PEC: responsabile.protezionedati@pec.comune.porto-torres.ss.it

Ulteriori informazioni circa il DPO nominato sono pubblicate nella sezione “Privacy” della sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale del Comune di Porto Torres.

3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I Suoi dati personali sono trattati esclusivamente per le seguenti finalità: diffusione di informazioni di pubblica utilità, con particolare riferimento alla diramazione di allerte alla popolazione.

4. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali per le finalità sopra indicate è rappresentata dall’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 6 par.1 lett. e) del GDPR.

5. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati per le finalità sopra illustrate è obbligatorio, in quanto necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del trattamento. L’eventuale natura facoltativa del conferimento di singole categorie di dato sarà individuata dall’assenza del simbolo * in alto a destra del relativo campo di raccolta dati. Il mancato, parziale o inesatto conferimento determina l’impossibilità di dare corretta esecuzione al servizio e/o di effettuare la registrazione dell’Interessato, il quale è sempre responsabile dell’esattezza e dell’aggiornamento dei dati conferiti. Eventuali dati non richiesti, conferiti dall’Interessato di propria iniziativa, non saranno oggetto di trattamento.

6. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento sarà effettuato con sistemi analogici ed automatizzati atti a gestire, trasmettere e memorizzare i dati con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento. Il trattamento sarà effettuato in osservanza delle misure di sicurezza, organizzative, tecniche e fisiche e logiche volte a prevenire l’alterazione, la distruzione, la perdita, il furto e l’uso improprio o illecito dei dati. I dati sono trattati esclusivamente da personale incaricato del trattamento, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento. I dati non saranno comunicati a soggetti terzi salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste dell’Interessato. Il Titolare del trattamento non si avvale di alcun processo decisionale automatizzato.

7. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati fino all’espressa richiesta di disattivazione del servizio da parte dell’Interessato. Gli iscritti possono richiedere la disattivazione del servizio - e la contestuale cancellazione dei propri dati personali - dal portale di registrazione, cliccando sul pulsante CANCELLATI, disponibile allo stesso portale di iscrizione.

8. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:
a) Soggetti autorizzati dal Titolare al trattamento di dati personali, previa specifica ed apposita istruzione degli stessi;
b) Soggetti terzi che agiscano in qualità di responsabili esterni del trattamento, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: consulenti liberi professionisti iscritti ad apposito albo, appaltatori in caso di affidamento di servizi a imprese esterne, etc.;
c) Soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.
I dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione, ad esclusione dei casi previsti dalla normativa vigente in tema di accesso e trasparenza e fatto salvo il bilanciamento dei diritti e interessi coinvolti.

9. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO UN PAESE TERZO
I Suoi dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

10. DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato potrà esercitare i diritti specificati negli articoli da 15 a 21 del GDPR, di seguito indicati: Diritto di accesso ai dati personali ovvero a conoscere se sia o meno in corso un trattamento dei propri dati, per quali finalità e per quali tipologie di dati, nonché i destinatari e il periodo di conservazione dei medesimi (art.15); Diritto alla rettifica ovvero il diritto ad ottenere, senza ingiustificato ritardo, la modifica dei propri dati inesatti da parte del titolare del trattamento (art.16); Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) ovvero il diritto di ottenere senza ingiustificato ritardo la cancellazione dei dati personali che la riguardano, da parte del Titolare del trattamento, per i motivi di cui alla relativa disposizione del GDPR ivi specificamente inclusa la possibilità di revoca del consenso (art.17); Diritto di limitazione del trattamento, ovvero di limitare l’utilizzo dei dati da parte del titolare del trattamento nei seguenti casi: contestazione dell’esattezza dei dati, opposizione al trattamento in caso di trattamento illecito, utilizzo per fini di esercizio di diritti in sede giudiziaria e contestuale eccesso di trattamento da parte del titolare, nelle more della verifica sulla prevalenza degli interessi legittimi del titolare rispetto a quelli dell’interessato (art. 18); Diritto di opposizione al trattamento dei suoi dati personali (art. 21).

11. DIRITTO DI RECLAMO
L’interessato potrà proporre reclamo al Garante della privacy - Piazza Venezia n.11 - 00186 – Roma www.garanteprivacy.it

12. ESERCIZIO DEI DIRITTI
L'interessato può esercitare i propri diritti mediante richiesta da inoltrarsi al Titolare del trattamento, anche per il tramite del Responsabile della protezione dei dati (DPO), ai recapiti suindicati. Il modulo per l’esercizio dei diritti è disponibile sul sito del Garante Privacy, nonché sul sito del Titolare del trattamento.